Anni fa girovagando per le Campagne tra Pergola e Cagli capitai con alcuni amici davanti a questo Santuario. La cosa che mi colpì erano le dimensioni; le chiese di campagna sono minuscole normalmente, questa invece era insolitamente grande. Quella volta riuscimmo anche a vedere l’interno grazie ad una signora che abitava lì vicino che aveva le chiavi.
Ci sono tornato pochi anni fa per fare qualche foto e il Santuario era in fase di restauro; non so se sia visitabile, sicuramente non è sempre aperto vista la posizione in aperta campagna.
Non conosco molto sul Santuario (a parte il fatto che una parte dell’edificio era adibita a scuola tanti anni fa…ci andava alle elementari mio padre!), quindi vi rimando per le notizie storiche alla pagina su wikipedia che qualcuno ha giustamente creato!
Il Santuario di Santa Maria delle Stelle si trova a circa 10km da Cagli e circa 15 da Pergola (passando per le strade di campagna!). Le coordinare esatte sono 43.587929,12.714937 (copiale su google maps).
Comunque se ti trovi a Pergola prendi la strada per Cagli, dopo 2-3 km, in località Osteria del Piano volta a destra per Fenigli; da qui sono poco meno di 11km proseguendo sempre sulla strada principale che è quasi sempre bianca. Per sicurezza, visto che ci sono diversi bivi è meglio dare prima un’occhiata alla mappa!

in questo luogo ci sarebbero o c’erano comunque degli affeschi importanti per la storia dell’arte delle Marche. In attesa di ricerche sono in genere attribuiti al c,d. maestro di Monte Martello
Grazie per il contributo!
Fabio