Skip to content
  • Quali luoghi sconosciuti?
  • Chi sono
  • Altri siti …

luoghisconosciuti.it

Luoghi da vedere, luoghi sconosciuti…di Marche e dintorni. Per andare là dove nessun turista è mai giunto prima.

Categoria: Luoghi naturali

Monti, boschi, grotte, …

Santuario della Madonna del Sasso – Pergola (PU)

Posted on 16 Gennaio 201716 Gennaio 2017 By Luoghisconosciuti

Se vi trovate a percorrere l’alta valle del Cesano, circa un chilometro dopo Bellisio Solfare, frazione di Pergola, dove la vallata si stringe, noterete (se siete dei buoni osservatori di paesaggi) in alto a destra, una piccola chiesa aggrappata ad una roccia un mezzo alla macchia. E’ il santuario della Madonna del Sasso. Si raggiunge…

0

Santuario Madonna della Grotta – Fabriano (AN)

Posted on 4 Dicembre 201516 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti
0

Monte Santa Croce – Comune di Pergola (PU)

Posted on 1 Luglio 201316 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti
0

Grotta del Mandorleto – Bellisio Solfare, comune di Pergola (PU)

Posted on 22 Giugno 201216 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Si tratta di una grotta situata quasi alla sommità di un monticello (sulla cartina è segnato “le Battute”) vicino a Bellisio Solfare (Comune di Pergola). L’imboccatura è in mezzo alla macchia ed è abbastanza stretta, per cui per entrare è necessario strisciare per 4-5 metri; poi si allarga in una grande sala lunga circa 50…

6
Torricella vista dalla strada che porta a Pergola

Torricella – Comune di Fossombrone (PU)

Posted on 20 Aprile 201211 Dicembre 2019 By Luoghisconosciuti

Torricella è una frazione del Comune di Fossombrone che si trova alle pendici del monte Paganuccio, nel versante rivolto verso Pergola e la valle del Tarugo. Le prime notizia di Torricella risalgono al 1224 ed era uno degli undici castelli del contado di Fossombrone. Sono ben conservate le mura, la chiesa e tutto il paese…

0
La grotta durante una uscita del Clan Catria del Gruppo Scout Pergola I

Grotta di San Pier Damiani – Comune Serra Sant’Abbondio (PU)

Posted on 15 Aprile 201216 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Si tratta di una piccola grotta aperta, situata a circa tre chilometri dal Monastero di Fonte Avellana. E’ raggiungibile sia in auto che a piedi (consigliato!). In auto da Fonte Avellana prendete la strada verso Frontone e al primo bivio (200/300 m) prendete la strada non asfaltata a sinistra (strada delle scalette, che arriva quasi…

1

Elcito – Comune di San Severino Marche (MC)

Posted on 7 Aprile 201216 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Elcito si trova nel Comune di San Severino Marche, dista circa 20 km da quest’ultimo ed è uno dei borghi “più medievali” che conosca. Il luogo è roccioso e bellissimo; il borgo, situato a 821 m di altitudine, è ancora tutto in pietra anche se molte case avrebbero bisogno di essere ristrutturate; meglio così ……

0

Abbazia di Santa Maria di Sitria – Comune di Scheggia e Pascelupo (PG)

Posted on 22 Agosto 201116 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Chiamata anche Badia di Sitria, si trova a 2,5 km dal paese di Isola Fossara e a circa 8 km dal ben più noto Eremo di Santa Croce di Fonte Avellana (Comune di Serra Sant’Abbondio), all’interno del Parco del Monte Cucco. L’Abbazia di Sitria, gestita dai Monaci Camaldolesi di Fonte Avellana, è normalmente chiusa e…

5

Forra di Val Canale – Serra Sant’Abbondio (PU) – Marche

Posted on 20 Agosto 201116 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Per chi non lo sapesse, una forra è un canyon, una fenditura nella roccia in cui di solito scorre un torrente. Il torrentismo o canyoning e la disciplina che permette di discendere (perché normalmente le forre sono in discesa!) una forra con l’ausilio di corde, moschettoni, discensori e altre attrezzature specifiche. Ovviamente ci sono delle…

1
Madonna del Grottone - Petrara

Madonna del Grottone – Fraz. Petrara, Comune di Serra S.Abbondio (PU) – Marche

Posted on 26 Luglio 201116 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Alla Madonna del Grottone si può arrivare in due modi: o dal comodo sentiero in 15/20 minuti partendo da Petrara (frazione di Serra Sant’Abbondio), o scendendo con corde, discensori e moschettoni dalla forra di Val Canale (2/4 ore, dipende da quanti siete e quanto siete esperti) che si imbocca dalla strada per il Monte Roma,…

1
Rotondo: il panorama dai resti della rocca

Rotondo e Santuario del Cerro – Sassoferrato (AN) – Marche

Posted on 22 Luglio 201128 Agosto 2017 By Luoghisconosciuti

Rotondo è una frazione del Comune di Sassoferrato. Si trova tra le colline a 532 m di altitudine e a circa 7 km dal capoluogo. Si tratta di un piccolo borgo alla pendici del Monte Rotondo (800 m circa, chiamato anche Doglio dagli abitanti della zona). A poche centinaia di metri da Rotondo si trova…

5

Eremo della Madonna dell’Acquanera – Frontone (PU) – Marche

Posted on 15 Aprile 201116 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

L’Eremo dell’Acquanera si trova a 722 m di altitudine, alle pendici del Monte Acuto (appartenente al massiccio del Monte Catria) e a circa 3,5 km dalla frazione di Buonconsiglio del Comune di Frontone. Per arrivarci, da Frontone spostatevi nella frazione di Buonconsiglio (direzione Cagli) e voltate a sinistra (ovviamente se arrivate da Cagli è a…

0

Pieia e l’arco di roccia di Fondarca – Comune di Cagli (PU) – Marche

Posted on 17 Marzo 201116 Aprile 2016 By Luoghisconosciuti

Pieia è un piccolo borgo di antiche case che sorge a 650 m di altitudine alle pendici del Monte Nerone nel cuore dell’Appennino marchigiano. La via più breve per arrivarci è la stretta e tortuosa strada asfaltata che arriva qui da Pianello, frazione di Cagli (PU). Arrivando ci si trova nella piazzetta con la chiesa,…

10

Quali luoghi sconosciuti?

Borghi che un tempo erano centri importanti e pieni di vita;

ruderi che un tempo erano case, rocche o chiese;

sentieri che un tempo erano vie di comunicazione;

edifici che un tempo erano luoghi di lavoro;

luoghi naturali che un tempo erano mare, grotta o bosco;

la storia, il passare degli anni o dei secoli o delle ere geologiche li hanno trasformati e spesso nascosti ai nostri occhi distratti; a volte sono conosciuti solo da chi abita nei dintorni, a volte nemmeno da loro.

Molto spesso sono luoghi suggestivi, misteriosi, inusuali, poco appariscenti, fuori da qualunque percorso turistico, che per trovarli ti perdi nelle strade di campagna o nel mezzo di un bosco.

Sono luoghi riservati a chi li sa apprezzare, a chi è curioso, a chi ha il gusto della scoperta, a chi riesce a immaginare il passato...

Cerca nei luoghi sconosciuti…

Categorie

  • Borghi
  • Luoghi di culto
  • Luoghi naturali
  • Percorsi
  • Rocche e castelli
  • Ruderi industriali
  • Strane costruzioni
Pingraphy powered by WordPress